Nel nostro nuovo articolo parliamo di SEO off-page ed, in particolare, di un aspetto che compone questo universo in continua evoluzione: la Link Building.
Se utilizzi LinkedIn sai che, ad esempio, i collegamenti sono importanti per trovare opportunità nel settore business. Più collegamenti interessanti hai più hai probabilità di successo.
Un po’ come su LinkedIn i collegamenti tra i siti web sono fondamentali sui motori di ricerca. Infatti, proprio i motori di ricerca studiano scrupolosamente i collegamenti che puntano ad un sito web per verificare se si tratta di un sito autorevole e di qualità. Ma perché ti diciamo questo?
Per posizionare e aiutare ad indicizzare bene un sito sui motori di ricerca è necessario applicare le tecniche SEO: on-page e off-page. Nello specifico in questo articolo tratteremo la link building strategy, una branca dell’ottimizzazione altrettanto fondamentale per posizionare un sito web nella SERP dei motori di ricerca.
Che cos’è la SEO off-page
Nelle strategie di digital marketing la SEO off page occupa una parte fondamentale alla pari della SEO on-site e SEO tecnica. Sostanzialmente quando parliamo di SEO off-site indichiamo tutte quelle attività che vengono svolte al di fuori del sito web. Dunque, questo aspetto la differenzia in primis dalla SEO on-page che di fatto interviene sui contenuti del sito. Ma cosa significa al di fuori? Proprio questo, le tecniche SEO fuori dal sito web riguardano interventi che mirano a promuovere i contenuti sul web con lo scopo di far conoscere il proprio sito e accrescere la sua autorità e la visibilità.
Applicare correttamente le tecniche della SEO off-page ha risvolti positivi in molteplici aspetti, primo tra i quali la possibilità di guadagnare punti nel sistema di ranking di Google. Inoltre, queste tecniche aumentano la visibilità del tuo brand, nonché anche il traffico sul tuo sito.
É bene chiarire fin da subito che le tecniche di SEO off-page sono svariate, infatti è sbagliato identificare questa attività con la sola link building. Di fatto, in questa branca rientrano attività come, content marketing, PR, recensioni, social Media o anche la tua scheda Google My Business. Infatti, il minimo comune denominatore di tutte queste tecniche è proprio il fatto di essere compiute al di fuori del sito web. Il vantaggio di ciascuna di queste attività è che costruiscono la tua autorità online; senza la quale difficilmente il tuo sito può sorpassare i competitor.
Potrebbe interessarti anche: Tecniche SEO: significato e differenze tra SEO on page e off page
Link building cos’è
Abbiamo detto che una delle tecniche della SEO off-site è la link building.
Partendo dalle nozioni di base possiamo affermare che la link building è la costruzione di un network di collegamenti tra siti web.
Spieghiamo con un esempio questo concetto un po’ sfuggevole. Supponiamo tu abbia un e-commerce di gioielli handmade. In una pagina prodotto, ad esempio orecchini handmade, descrivi per filo e per segno tutte le caratteristiche dell’articolo. Dall’altra parte un utente con un blog scrive un articolo del tipo “migliori regali per lei”, vorrà posizionare qualche esempio utile, magari di prodotti handmade. Dunque, se nel tuo sito questo utente trova la pagina di un paio di orecchini, con tutti i dettagli e le caratteristiche uniche, quest’ultimo citerà tale prodotto nell’articolo e potrebbe inserire anche il link invitando il lettore a visionare la scheda prodotto. Il lettore che farà clic sul link arriverà così sulla tua pagina prodotto. Così il tuo sito ha acquisito un potenziale nuovo cliente, ed ha contemporaneamente aumentato la visibilità del sito e del tuo brand.
Dunque, ecco lo scopo di link building: aumentare le visite in ingresso verso un il tuo sito web, attraverso i collegamenti (link) posizionati dentro altre pagine presenti sul web. Con link di qualità il tuo sito web ne beneficia ed acquista una parte di autorevolezza, la cosiddetta Domain Authority.
Ovviamente, tra le righe ti stiamo dicendo anche che il contenuto del tuo sito web deve essere di qualità. Questo significa che deve essere in grado di trasmettere valore all’utente. Se offri contenuti originali e pertinenti, è molto probabile che, nel tempo, diversi utenti o altri siti web rimanderanno al tuo sito in maniera naturale e spontanea accrescendo la tua autorità e visibilità on-line.
In sostanza, dunque, la link building è quella strategia che ti aiuta ad accrescere link al tuo sito. Essendo una strategia, le tecniche di link building sono svariate, il segreto sta nel determinare la strada più giusta per te. Infatti, una strategia che si dimostra essere efficace per un sito web, non è detto che lo sia anche per te. Sono tanti i fattori da prendere in considerazione per ottenere risultati concreti ed efficaci.
Per questo è bene rivolgersi a professionisti del settore. Proprio da InConnect puoi trovare un team di esperti nell’applicazione di strategie di ottimizzazione seo dei siti web ed e-commerce. Se non vedi l’ora di essere più autorevole online e ottenere maggiore visibilità e traffico, contattaci. Ti aiuteremo nella costruzione di collegamenti che riconducono alla tua attività.
Come fare link building di successo
Prima di passare concretamente ad enunciare come si fa link building, occorre effettuare un altro piccolo passaggio: i requisiti dei backlink. Sui motori di ricerca non si fa nulla a caso. Ed è giusto così, l’obiettivo di Google o di Bing e altri motori è quello di restituire la migliore esperienza possibile agli utenti. Per fare questo applicano rigide regole per evidenziare il risultato (sito web e contenuto) ottimale.
Pertanto, al fine di poter favorire il ranking del tuo sito web ecco due ingredienti per una buona link building strategy: Autorità e Pertinenza.
Un po’ come accade nelle pratiche del passaparola, per ottenere informazioni corrette e affidabili è bene seguire voci autorevoli. Lo stesso avviene sui siti web. La qualità di un link deve essere verificata, proprio per questo è bene utilizzare tool professionisti che misurano il traffico al sito e la loro posizione nella SERP dei motori di ricerca. Il secondo ingrediente guarda la quantità e pertinenza dei link.
Se hai tanti link al tuo sito ma sono sconnessi e non rilevanti, questo non è una strategia efficiente per aumentare il proprio ranking. Di fatto, è importante costruire link con siti autorevoli che sono tematicamente vicini al tuo sito web. Il criterio della coerenza e rilevanza è strettamente connesso alla tua autorità, pertanto questo è un aspetto che non va in nessun caso sottovalutato. Inoltre, se i link provengono da siti di spam o simili, questi ultimi non ti serviranno a nulla. Come si dice, talvolta meglio pochi link, ma buoni.
Link building e Link earning: differenza
Riprendiamo dunque la link building, una delle principali attività SEO off-page. In ottica di maggiore autorevolezza agli occhi soprattutto del motore di ricerca, è bene sapere che questi ultimi analizzano la quantità, qualità, la natura e pertinenza dei link al tuo sito. Questi elementi nel complesso andranno a determinare il tuo ranking.
La ricerca di Google si basa sul page ranking: un algoritmo che esamina i backlink di una pagina web, assegnandole un valore (punteggio).
In passato in molti avevano sviluppato diversi stratagemmi per ottenere i link. Tuttavia, Google ha elaborato algoritmi sempre più efficienti con l’obiettivo di premiare solo i link spontanei. Infatti, parallelamente al link building si parla spesso di link earning (link guadagnati). Grazie a questo concetto chiunque lanci un’attività online deve produrre contenuti di qualità che col tempo possono generare spontaneamente i link, le citazioni e via discorrendo. In sostanza, ecco la differenza tra link building e link earning. Link building significa costruire una rete di link. Di contro, link earning significa ottenere link naturali verso il proprio sito.
L’obiettivo dei motori di ricerca è quello di fornire risultati di valore per soddisfare le ricerche degli utenti. Dato che, però, quotidianamente sono impegnati a indicizzare tanto siti, devono necessariamente avere dei criteri per cui distinguere e scegliere siti più autorevoli.
Per riuscire in questo si basano sulla link popularity. Di base, valutano la presenza su altri siti di link diretti al tuo sito. In sostanza seguono questo principio: tanto più il sito che linka il tuo è autorevole, tanto più sarà alto il suo link popularity.
Dunque, cosa bisogna fare per una buona strategia di link building.
Prima di tutto, affinché una campagna di link building sia efficace deve avere una crescita naturale di autorevolezza. Questa crescita varia inevitabilmente in base alla nicchia di mercato, ai tuoi competitor online e alle caratteristiche del tuo sito.
Per questa ragione è bene rivolgersi ad agenzie specializzate, capaci di analizzare in profondità il settore ed i tuoi competitor per rilevare in quanto tempo si potranno sviluppare i backlink.
Vediamo in seguito le fase di una strategia di backlink.
Fasi di sviluppo link building SEO
Una strategia di link building si compone delle seguenti fasi:
- Link audit: in questa fase di analisi viene elaborato un report sulle risorse che linkano il tuo sito. Qui, vengono analizzati i KPI per studiare la tipologia di backlink, come anchor text, link DoFollow e NoFollow, redirect e via discorrendo.
- Link prospecting & Outreach: in questa fase, ora che si ha chiara la situazione con il sito analizzato, si procede con lo studio e la selezione di fonti autorevoli su cui poter pubblicare i backlink. Una volta stabilito un contatto con chi di competenza, si propone la pubblicazione di contenuti sul sito che li ospiterà. Come avrai intuito, per far apparire il link che rimanda al tuo sito web, bisogna chiedere un permesso (un po’ come chiede se puoi lasciare il tuo biglietto da visita in un negozio). Per questo ci si deve mettere in contato con chi si occupa della gestione dei backlink e concordare il tutto.
- Creazione contenuti: in questa fase, selezionate le piattaforme in cui si vuole pubblicare il tuo contenuto, adesso è necessario crearlo. Le buone pratiche insegnano che, come sempre, i contenuti devono essere originali, di qualità e pertinenti per il cliente. L’obiettivo è di portare traffico sulla tua piattaforma perciò tutto deve essere fatto a dovere. Se non hai esperienza, puoi contattare il nostro team di InConnect, all’interno del quale abbiamo un SEO Copywriter che potrà creare contenuti originali e ottimizzati seo per il tuo sito web.
- Monitoraggio: avviata la campagna di backlink si procede con la fase di monitoraggio. Qui è bene valutare i backlink, analizzare la variazione del traffico organico, il posizionamento in SERP e ovviamente la concorrenza. Dal monitoraggio sarà possibile scoprire se sei sulla buona strada per il link earning, e dunque se la tua crescente popolarità abbia convinto altri siti web a linkare il tuo sito in modo spontaneo e naturale.
Qual è la link building strategy più efficace
Una delle strategie di link building più consigliata è sicuramente quella relativa alla creazione di un contenuto, ad esempio un articolo su un tema del tuo settore contenente un link al tuo sito web (ad esempio la home page). Con il contenuto pronto puoi proporre la sua pubblicazione su altri siti dove desideri apparire.
I contenuti creati inoltre, devono essere ottimizzati SEO. Pertanto, sarà necessario scrivere un’articolo contenente keyword specifiche, pertinenti e ad alto volume di ricerca. Il motivo è semplice. L’ottimizzazione SEO aiuta ad intercettare le ricerche degli utenti potenzialmente interessati a leggere il tuo contenuto anche se è su un altro link. Ma è proprio questo lo scopo. Vogliamo intercettare gli utenti e portarli da noi. In più, se il tuo contenuto piace ed è ritenuto interessante è pressoché inevitabile che le persone facciano clic e atterrino sulla tua pagina. Proprio come nell’esempio dei gioielli handmade che ti abbiamo fatto all’inizio dell’articolo.
Rivolgiti al nostro team di Inconnect. Siamo specializzati nell’ottimizzazione SEO dei siti web, possiamo non solo aiutarti nella strategia di link building, ma anche costruire per te un piano editoriale e contenuti ad hoc per il tuo sito.
Sempre in tema produzione dei contenuti, puoi optare come alternativa la possibilità di affidare la creazione del contenuto al sito su cui desideri pubblicare un contenuto con all’interno il collegamento che rimanda alla tua attività.
Dove fare link building
Un altro punto da smarcare nella link building strategy è ovviamente dove posizionare i contenuti con collegamenti. Per venirne a capo prima di tutto serve un po’ di logica.
Se hai un’attività on-line, operai di conseguenza in un settore specifico che accoglie un certo numero di domanda, che esprime determinate esigenze. Bene, su Internet esistono diverse tipologie di piattaforme, da blog, forum siti generalisti e via discorrendo.
Tra questi bisognerà scegliere in maniera strategia la piattaforma più adatta ad accogliere il tuo contenuto. Quindi, proprio come abbiamo visto nella seconda fase del link building si procede con una sorta di ispezione del web alla ricerca di piattaforme autorevoli, pertinenti e con un buon traffico organico.
Inoltre, in questo sarà bene considerare il tipo di pubblico che è solito navigare tra le pagine. Se quest’ultimo è un pubblico look alike, ossia assomiglia al tuo, hai fatto bingo! Hai colto l’opportunità di intercettare le persone potenzialmente interessate a ciò che offri on-line.
In conclusione
In questo articolo hai potuto scoprire un po’ di più sulle attività di ottimizzazione SEO off-page. Hai avuto modo di conoscere più da vicino un po’ di tecnicismi necessari per creare e portare avanti una strategia e campagna di link building.
Come vedi, sebbene tutto ha inizio da un concetto semplice “costruzione di link”, l’attività di link building è più complessa del previsto. Occorre tempo, competenze e risorse specialistiche per riuscire a creare collegamenti che rimandano alla tua attività on-line da altre piattaforme in grado d’intercettare il tuo stesso pubblico.
Contattaci e richiedi una consulenza gratuita con InConnect. Raccontaci il tuo progetto e con la nostra guida e assistenza ti aiuteremo a migliorare il posizionamento in SERP del tuo sito web con interventi strategici e differenziati rispetto alla concorrenza.