Il settore delle vendite online si è ampliato enormemente negli ultimi anni, tanto che ad oggi è considerato un contesto commerciale imprescindibile per qualsiasi azienda.
Tra le piattaforme a disposizione per concretizzarlo, una delle più funzionali è senza dubbio quella di Facebook: Facebook shop.
Nato con l’intenzione di agevolare il commercio online delle aziende, il servizio è dedicato principalmente alle piccole e medie imprese che desiderano farsi conoscere senza dover per forza far riferimento esclusivo al proprio sito e-commerce.
L’e-commerce di Facebook permette all’imprenditore di organizzare nel dettaglio tutti gli aspetti della vendita e consente al cliente di scegliere in maniera veloce e pratica il prodotto desiderato.
Contatta il team InConnect, Agenzia Specializzata in Ottimizzazione SEO dei siti e-commerce. Ti offriremo supporto nella creazione del tuo facebook commerce aiutandoti a migliorare le performance del tuo shop.
Aprire un negozio su Facebook: come fare e quali requisiti
Innanzitutto, è bene sapere che al momento le transazioni dirette tramite Facebook e Instagram non sono supportate nel nostro paese, sebbene sia una condizione momentanea. Quindi il primo requisito essenziale è possedere un sito e-commerce da collegare a Facebook Shop, preferibilmente tramite apposito pulsante. Se ancora non lo hai, contattaci! InConnect dispone di tutte le figure specializzate nella realizzazione siti internet e siti e-commerce.
Gli Shops di Facebook possono essere organizzati con annunci diretti dei prodotti che tramite click rimandano al sito dell’azienda, il cui dominio deve essere verificato da Facebook.
Devono inoltre essere inseriti in un profilo Facebook e/o Instagram professionale, per cui è obbligatorio avere una pagina aziendale Facebook o Instagram, magari con una buona base di followers già avviata, perché ciò rappresenta un requisito di idoneità essenziale e soprattutto è garanzia di affidabilità.
Dopo aver verificato che la tua azienda sia idonea per uno Facebook Shop è necessario preparare un catalogo attraverso la piattaforma Gestore delle vendite. Il catalogo può essere sia già esistente sia completamente nuovo.
Avere un account Facebook Business Manager consente di creare cataloghi in maniera più semplice e di affidare l’incarico ad altre persone se lo si desidera, oltre che poter gestire contemporaneamente pagina Facebook e catalogo, quindi è altamente consigliato usufruirne.
É poi possibile personalizzare l’aspetto grafico dello Shop, con colori e immagini a scelta che siano in sintonia con i prodotti pubblicizzati.
Potrebbe interessarti anche: Realizzazione siti ecommerce
Come iniziare subito l’ecommerce Facebook
La creazione di un Facebook Shop è un’operazione abbastanza facile e veloce. Se hai poca esperienza in merito, non ti preoccupare. Affidati a InConnect! Contattaci, il nostro team di specialisti si occuperà di tutti i passaggi, semplificandoti tutti i processi rognosi.
Dopo aver effettuato l’accesso tramite la pagina aziendale, basta cliccare su Shop attraverso il menù. In un primo momento viene chiesto soltanto quale sia la valuta da utilizzare e successivamente lo Shop è già creato, sebbene non sia visibile all’utenza fino all’inserimento del primo prodotto.
Dopo questo primo passo, conviene affidarsi alla piattaforma Gestore delle vendite, attraverso la quale si possono gestire le schede dei prodotti e inserire cataloghi.
Allo Shop può essere collegato un solo catalogo, che si può aggiornare continuamente, e questo facilita molto la gestione dell’inventario. Se però si hanno prodotti molto diversi fra loro e si ha la necessità di suddividerli, si possono creare degli insiemi, ovvero una raccolta di articoli da visualizzare in un sottogruppo del catalogo.
In seguito, per ogni prodotto inserito verranno richieste tutte le informazioni necessarie alla vendita: prezzo, eventuali saldi, foto, nome, breve descrizione e collegamento al sito e-commerce esterno dell’azienda.
Vale la pena ricordare che non è possibile vendere qualsiasi prodotto su Facebook Shop: sono vietate medicine, prodotti per adulti, alcolici e prodotti a base di tabacco, integratori e diversi altri articoli (è possibile consultare la lista completa online).
Quali vantaggi ottieni da Facebook shops
Facebook Shop è di facile approccio sia per il venditore sia per il cliente. É gratuito, intuitivo e pratico da realizzare anche per chi ha solo competenze informatiche basilari.
Il vantaggio più importante è però la capacità di raggiungere un ampio bacino di utenza. Tutti spendiamo molte ore sui social, e l’e-commerce Facebook costituisce una base necessaria per chiunque abbia intenzione di far crescere la propria azienda online.
Sebbene sia possibile creare il proprio Shop solo tramite PC, l’interfaccia finale è pensata anche per il potenziale acquirente che naviga con lo smartphone, e quindi garantisce un maggiore afflusso di clienti.
Non c’è un numero preciso di prodotti da poter caricare, per cui lo Shop è praticamente illimitato, col risultato che l’azienda sembra più grande. Oltre a questo, vi sono funzioni che permettono un contatto diretto fra cliente e venditore, per domande, chiarimenti, resi.
Con il Live Shopping inoltre, è possibile taggare i prodotti in modo che compaiano nelle dirette, e agevolarne l’acquisto istantaneo tramite un click.
Lo shopping online non ha orari e gli Shops sono sempre raggiungibili. Ciò significa che è possibile un incremento delle vendite in giornate di maltempo, ad esempio. Altro aspetto da non sottovalutare è quello di poter offrire un servizio utile a chi lavora, chi ha bambini molto piccoli, e tutti coloro che per diversi motivi non possono muoversi molto perché non ne hanno il tempo e la possibilità.
Oltre al fatto che i costi di gestione di Facebook Shop sono nulli (come abbiamo già visto è gratuito), vi è la possibilità di ottenere feedback e recensioni immediate su qualsiasi prodotto. Questo dettaglio è importante, perché consente alla tua azienda di migliorarsi continuamente, di tenere il passo coi tempi, di capire quale tipo di utenza è più interessata ai prodotti e di stimolare acquisti ripetuti. E soprattutto di farlo in breve tempo.
Tutte queste opportunità, in particolare la velocità di raccolta dati, sono decisamente più difficili senza l’ appoggio di una piattaforma che garantisca un’ottima visibilità, come quella offerta dall’e-commerce Facebook. In un negozio esclusivamente fisico il problema è ancora maggiore.
Potrebbe interessarti anche: Acquisizione clientela: le strategie
Come aumentare la visibilità del tuo Facebook shop
I negozi Facebook si avvalgono della personalizzazione dei contenuti consigliati tramite intelligenza artificiale. Ciò significa che ad ogni utente verrà mostrato il tuo prodotto in base alle sue preferenze già conosciute dal sistema. Sistema che, nonostante abbia fatto molto discutere, è a conti fatti un enorme vantaggio per l’e-commerce online, perché snellisce le ricerche e rende automatiche pubblicità su misura.
A tal proposito, per migliorare la visibilità del prodotto, si consiglia di usare descrizioni brevi, incisive, contenenti parole chiave. Una pratica non consigliabile è quella di ricopiare i testi del catalogo cartaceo del produttore, qualora ce ne fossero, perché si adattano male allo shopping online, in quanto solitamente privi di una struttura SEO.
Naturalmente il tuo Facebook Store dovrà essere sempre aggiornato, con descrizioni accurate, dettagli sulla disponibilità e la quantità della merce e tutti le informazioni tecniche necessarie.
Altro aspetto da non sottovalutare è capire come funziona l’advertising su Facebook per catturare l’attenzione dell’acquirente a colpo d’occhio. I testi ad esempio devono essere in grado di condensare le caratteristiche più invitanti del prodotto in tre righe, perché oltre i 125 caratteri non saranno visibili. Bisogna inoltre dare buona visibilità ai pulsanti CTA (call to action), che invitano a cliccare per scoprire maggiori informazioni, perché sono quelli che attirano di più l’attenzione e dunque vanno utilizzati in maniera strategica. Infine è consigliabile una formattazione base, senza grassetto o corsivo, perché in alcuni dispositivi potrebbero risultare non ben visibili e creare qualche problema di ottimizzazione.
Coloro che desiderano potenziare il proprio business e portare la loro azienda nel futuro, non devono quindi far altro che affidarsi a Facebook Shop, che con pochi accorgimenti offre la possibilità di sviluppare, organizzare, e semplificare tutta la propria attività.
Potrebbe interessarti anche: 6 Social Network per aumentare le vendite del tuo e-commerce
In conclusione
Come hai potuto leggere, aprire un Facebook shop collegando il tuo e-commerce è un processo abbastanza semplice ed intuitivo e comporta tanti vantaggi. Facebook Shop permette l’integrazione con varie piattaforme eCommerce, come: Shopify, BigCommerce, WooCommerce.
Nello specifico, è un canale gratuito per chi possiede già un ecommerce e può sicuramente essere un valido supporto per aumentare le vendite online.
Permette inoltre di acquisire più clienti, grazie ad un bacino di utenti molto attivi e soprattutto interattivi con le piattaforme quali Facebook e Instagram.
Contattaci! Il nostro team di InConnect è a tua completa disposizione per aiutarti in ogni step!